I Sistemi Pronti |
Top Previous Next |
La griglia riporta tutti i sistemi disponibili e già sviluppati. Cliccando su uno di essi, compariranno nella griglia Sviluppo, tutte le colonne relative a quel sistema.
Condizioni e Garanzia Quando si seleziona un sistema, la Garanzia riportata nella tabella, relativa a quel sistema, si ottiene indovinando la quantità di numeri riportata nella colonna "Condizione". Es., se scegliamo il sistema Ridotto-14-10-7-5-3, vorrà dire che stiamo giocando un sistema di 14 numeri, sviluppato in 3 colonne, con la garanzia del 5 indovinando 7 numeri.
Ovviamente, tutti i sistemi sono sviluppati in Decine.
Il Selettore dei numeri
Utilizzando il Selettore dei numeri, è possibile sostituire automaticamente i numeri presenti nel sistema già sviluppato, con dei numeri personali.
Una volta selezionati i propri numeri, cliccare sulla "freccia" per operare la sostituzione. I nuovi numeri saranno presenti sia nella griglia Sviluppo che nella casella "Numeri sistema"
Apri/Salva Sistema Una volta sviluppato ed eventualmente condizionato il nostro sistema, esso potrà essere salvato cliccando sull'icona "dischetto". Il sistema sarà salvato con estensione ".10L" nella cartella da voi selezionata.
Una volta salvato il sistema, esso potrà essere riaperto in un secondo momento, e nella sezione "Dettagli sistemi salvati" compariranno i dati dello stesso.
contente un sistema fatto esternamente dal programma. Bisogna, però, porre attenzione a quanto segue:
45.46.47.48.56.57.58.59.63.64 ecc..
Modalità Win For Life
Spuntando questa opzione potrai aprire/salvare i sistemi per il nuovo Win For Life. Quando hai progettato il tuo sistema, prima di salvarlo, spunta l'opzione, così imposterai l'estensione del file in ".wfl". Inoltre, quando andrai a stampare il sistema, si aprirà la finestra dedicata a Win For Life.
Stampa dei sistemi Una volta sviluppato (o aperto da file) il sistema, è possibile stamparlo sia su carta che sulle nuove schedine del lotto.
Stampa del Prospetto Per stampare il prospetto del sistema, cliccare prima su "Stampa sistema selezionato" e poi su "Stampa Prospetto". Si aprirà una finestra di Preview e, quando, pronti, cliccare in alto su "Stampa" in alto nella finestra.
Stampa da file E' possibile stampare sistemi presenti su file e creati al di fuori del programma. Per i file, vale quanto detto sopra.
Stampa sulle schedine Per stampare il sistema direttamente sulle schedine del lotto, una volta caricato il sistema, selezionare le voci "Stampa sistema selezionato" e "Stampa schedine", quindi cliccare sulla stampante, per aprire la schermata impostazione stampe.
In questa schermata bisogna impostare i parametri di stampa, quali l'intervallo di stampa, cliccando a sinistra su "Tutte" per stampare tutte le schedine o su "Intervallo", e in questo caso selezionare l'intervallo desiderato utilizzando le finestrine a discesa a fianco.
Clicccando su "Stampa schedine", vengono avviate le stampe.
Impostazioni e Settaggi E' improbabile che la vostra stampante esegua la prima volta una stampa centrata perfettamente sulle schedine. In questa sezione potrete operare delle impostazioni per giungere ad una centratura ottimale delle schedine con la vostra stampante.
Ci sono diversi modi per ottenere una buona stampa.
i pallini dei numeri. Questo ti serve per avere un'idea della X (Scostamento orizzontale) e
Avanzate
Se operando sulla X e sulla Y nella schermata precedente, ancora non riuscite ad ottenere una stampa ottimale, allora cercate di impostare le X e le Y dei vari settori della schedina, cioé delle righe dei numeri, della casella delle quote, ecc...
Aumentando i valori della X, sposterete verso sinistra i pallini, ovvero li allontanate dallo 0 del piano cartesiano. Aumentando le Y, sposterete verso l'alto i pallini, e anche qui li allontenerete dallo 0. E viceversa.
Una volta modificati i valori, cliccate su "Esci e Salva" e provate a fare una stampa di prova, utilizzando il pulsante "Prova di stampa".
Ripetete il procedimento fino ad ottenere la stampa desiderata.
Utilizzo dei Filtri/Condizioni Una volta selezionato il sistemato e modificato i numeri a piacimento, potete scremare le colonne utilizzando questa finestra.
nei gruppi Decine e Cadenze potete selezionare una lunghetta e quindi decidere quanti numeri di questa dovranno essere presenti nello sviluppo. Spuntando la casella "Fino a", indicate che il filtro opererà fino al numero selezionato. Esempio, se scegliete la lunghetta 11.12.13.14.15.16.17.18.1920, selezionate 4 e spuntate la casella "Fino a", andrete a selezionare solo quelle colonne che avranno 0, 1, 2, 3 o 4 numeretti della lunghetta.
Presenza Gruppi Nel pannellino saranno evidenziati solo i numeri del sistema. Qui è possibile specificare quali singoli numeri e quante volte dovranno essere presenti nella colonna. A differenza dei gruppi delle Decine e Cadenze, qui potrete indicare i singoli numeri, e non l'intra lungehtta. Ogni volta che cliccate su "Applica", la funzione analizzerà lo sviluppo ed eliminerà quelle colonne che non rispetteranno la condizione. Per creare un gruppo nuovo, cliccare sull'icona X.
Altre condizioni Così, per aggiungere tutte le altre condizioni...
Una volta cliccato su Applica, le colonne verranno scremate. nel caso che la funzione ne trovasse non rispondnti alle condizioni inserite. Tutte le condizioni applicate, sono inserite nella griglia "Condizioni Attive".
Stampa del Prospetto e Resetta Condizioni
Cliccando su queste icone, si otterranno, rispettivamente, la stampa del Prospetto delle Condizioni, e il Reset di tutte le condizioni.
|